Descrizione
Il Gin Vettore racchiude la pura essenza di montagna del territorio del Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Parliamo di un “Dry Gin” prodotto per distillazione, creato utilizzando acqua di sorgente, un morbido alcol di cereali e botaniche da raccolta spontanea nel Monti Sibillini.
Su tutte spiccano il noto Ginepro selvatico Appenninico dei Sibillini, le certificate Mele Rosa marchigiane “Presidio Slow Food” dei Monti Sibillini, Assenzio (Artemisia Absinthium L.), Aneto (Anethum graveolens L.) e Melissa officinalis (Melissa).
Un prodotto unico e dal sapore deciso, volto ad esaltare la freschezza ed il carattere erbaceo delle botaniche, che rendono ineguagliabile il sapore del Gin Vettore.
Premium Gin dall’alchimia unica, versatile da bere miscelato o liscio a fine pasto.
Un distillato unico, fresco e coinvolgente
Il Gin Vettore ha un gusto secco, fresco, intenso e caratteristico. Al naso denota l’elegante aromaticità del ginepro appenninico, con lieve sentore balsamico e finale erbaceo. Al Gusto le botaniche sono ben integrate con continui rimandi al Ginepro, Mela, Rosa, Aneto e l’inconfondibile nota amaricante dell’Assenzio bilanciata dalla freschezza delle erbe. Molto bilanciato, elegante e persistente fin dopo il sorso.
* Bottiglia da 70 cl con etichetta e logo di certificazione del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Pier –
Un gin che finalmente sa di ginepro ed eleganza.
In bocca una piacevole sensazione di croccantezza, ha un gusto deciso e secco, bilanciato dai sentori erbacei e balsamici dell’assenzio.
Il palato regala un finale morbido, dato dall’alcool di alta qualità e dalle note delicate della mela rosa.
Silvia V. –
Annalisa Massi –
Max –
Ottimo gin!!
stefano del pianta –
Premetto che tutti i progetti territoriali come in questo caso hanno qualcosa in più. Un gin che adoro. L’assenzio gli dona una nota amara, mentre la melissa conferisce una nota di limone al gin. Il ginepro dei sibillini è legnoso e balsamico, con note leggermente dolci, l’aneto dona un sapore di menta che da freschezza alla ricetta. Il coriandolo serve ha dare struttura, mentre l’angelica funge da legame collante per tutte le botaniche. Infine la mela rosa dei sibillini dona una nota dolce al distillato.
Un gin secco, ma al contempo fresco ed intenso. Con una balsamicità importante, ma dal finale erbaceo, il quale dona un bellissimo equilibrio che si percepisce immediatamente nella bevuta liscia.
Manu –
Un gin eccellente! ottimo da bere anche senza la tonica e a fine pasto. Per chi è amante dei gin particolari ed è un intenditore questo gin è consigliatissimo!